News

Eventide Anthology XI, la incredibile collezione di plug-in cresce ancora

La specialista americana rilascia un pacchetto che raccoglie in versione plug-in i mitici processori che ne hanno fatto la storia: sono ben 23 effetti, e rispetto alla versione precedente si aggiungono Blackhole, Fission, Tverb, UltraTap, MangledVerb, e 2016 Stereo Room.

 

Anthology è il nome che Eventide dà già da anni alla raccolta totale dei propri plug-in che replicano fedelmente in ambiente ITB gli algoritmi che l’hanno resa un nome di riferimento per harmonizer, riverberi, equalizzatori  compressori. Nella nuova versione Anthology XI sono contenuti ben 23 processori, molti dei quali derivano da hardware del passato o dagli acclamatissimi stomp-box del presente. Rispetto alla versione X si aggiungono i recentissimi Blackhole, Fission, Tverb, UltraTap, MangledVerb e 2016 Stereo Room.

La lista completa degli effetti disponibili in Anthology XI è quindi la seguente, secondo le definizioni che ne dà il costruttore:

Effetti

  • H3000 Factory — load presets from the original H3000 or build your own
  • H3000 Band Delays — eight, highly-customizable delays
  • Octavox — eight voices of diatonic pitch shifting
  • Quadravox — four voice, lower CPU footprint
  • Fission — split sound into transient and tonal parts
  • UltraTap — rhythmic delays, glitchy reverbs, huge pad-like volume swells:

 

Riverberi

  • Blackhole — extraterrestrial reverb
  • MangledVerb — good reverb gone bad
  • 2016 Stereo Room — classic SP2016 sound
  • UltraReverb — DIY pro-reverb effects channel
  • Tverb — Tony Visconti-inspired triple reverb:

 

Clockworks Legacy

  • H910 Dual — two H910s cunningly ganged
  • H949 — deglitch, micro pitch, and randomized/reversed delays
  • H949 Dual — two H949s cunningly ganged
  • Omnipressor — comp/exp/limiter/reverse dynamics with side chain!
  • Instant Phaser — world’s first studio phaser
  • Instant Flanger — first faithful simulation of tape flanging
  • H910 — original Harmonizer® and first digital effects processor:

 

Utility

  • UltraChannel — ultimate channel strip
  • EChannel — simpler, lower CPU footprint
  • Precision Time Align — precision sub-sample delay
  • EQ65 — circuit model of the Urei 565 filter set
  • EQ45 — circuit model of the Urei 545 parametric EQ:

 

Per essere subito pronti a partire, gli utenti di Anthology XI potranno contare su oltre 2.900 preset, sviluppati da nomi quali Dave Pensado, George Massenburg, Tony Visconti, Vernon Reid, Richard Devine, Joe Chiccarelli, Roy Hendrickson, Alessandro Cortini, Andrew Scheps, Erin Tonkin, Jonathan Schenke, Robin Finck, Chuck Zwicky, Suzanne Ciani.

Il pacchetto è ovviamente multipiattaforma ed è disponibile come plug-in nei formati AAX, AU e VST per Mac OS X 10.7 o superiore e Windows 7 o superiore. La protezione è tramite iLok ma non serve la relativa chiavetta poiché da qualche tempo questo sistema può usare un authoriser software che si lega al proprio PC senza l’uso di ulteriori hardware.

Il prezzo di Eventide Anthology XI riflette la ricchezza del contenuto: dal lancio e fino all’11 gennaio 2018 sarà in vendita a 899 $ USA, mentre dopo tale data dovrebbe salire a 1.799 $. Non sono certo due spicci, ma va notato che l’intero pacchetto di effetti vale 3.500 $ se li si acquista regolarmente e che la qualità è stellare. Inoltre, se si è titolari anche di un solo plug-in Eventide, il già ragionevolissimo prezzo di 899 $ si abbassa ancora in quanto si può beneficiare di offerte di upgrade.

Per dimostrare Anthology XI, Eventide ha preparato una raccolta di video che dimostrano ciascuno uno dei plug-in contenuti: cliccate qui per andare alla playlist di YouTube dedicata ad Anthology XI.

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: