Soundmit edizione 2018, i preparativi sono già iniziati
Sembra ieri che si è conclusa la prima edizione del Soundmit, attualmente l’unica fiera italiana dedicata esclusivamente ai synth e agli strumenti elettronici. Se però quella del 2017 era la prima edizione di Soundmit, va ricordato che la manifestazione torinese non è affatto “novellina” in quanto l’anno scorso ha avuto il patrocinio di ben tre università italiane, e del resto nasce come evoluzione dello storico Synth Meeting partito nel 2011 e svoltosi ininterrottamente fino al 2016. Adesso il vulcanico team dietro a Soundmit prepara la nuova edizione di quest’anno, con tante idee già in avanzata fase di realizzazione.
Il gruppo di organizzatori che fa capo a Francesco Mulassano lavora infatti all’expo 2018 che si concentrerà in due giorni, sabato 3 e domenica 4 novembre 2018, e si terrà nuovamente presso lo storico teatro “Lavanderia a Vapore” di Collegno che tanto è stato apprezzato durante la prima edizione. Questa location è infatti di grande bellezza e suggestione: si tratta di un luogo denso di significati, collocato nei magnifici spazi ristrutturati della lavanderia di quello che era il più grande ospedale psichiatrico di Italia.
Soundmit – International Sound Summit è la più vasta esposizione italiana di sintetizzatori e synth modulari, dal piccolo produttore al grande brand. Alla mostra torinese inoltre sarà possibile vedere e sentire DJ Equipment, Pro Audio per studi di registrazione e per i live, servizi per la musica ed il musicista, studi di registrazione e mastering.
Già oggi è possibile acquistare il biglietto di ingresso online a un prezzo speciale fino al 1 Luglio seguendo questo link: https://www.soundmit.com/it/visitatori/biglietteria
Come sempre non mancheranno i workshop formativi di alto livello, quest’anno realizzati in collaborazione con la London School Of Sound e con il Gamma Music Institute. Quest’ultimo istituto in particolare, curerà un workshop gratuito su Ableton Live 10 tenuto da Daniele Mattiuzzi (Ableton Certified trainer) che verterà su: interfaccia utente, synth Wavetable, effetti, workflow, mixing, libreria audio, Max for Live. Sarà possibile partecipare portandosi il proprio PC e una copia-demo di Ableton Live 10. Poiché l’evento è gratuito ma i posti sono limitati, è consigliabile richiedere sin d’ora il codice per partecipare all’evento tramite questo link: https://www.soundmit.com/it/news/workshop-gratuito-di-ableton-live-10-con-il-gamma-music-institute.
A questo Soundmit debutterà anche una partnership a nostro avviso particolarmente bella, quella della fiera torinese con la realtà marchigiana costituita dall’Acusmatiq Festival. Al Soundmit 2018 il team di Acusmatiq – capitanato come sempre dal vulcanico Paolo Bragaglia – terrà un talk sulla storia dei synth italiani, assolutamente imperdibile per ricordare quanta creatività in campo sintetico ci fosse in Italia negli anni ’70 e ’80.
Di grande rilievo è il network di iniziative sui Social Media che ruotano attorno al Soundmit. Sappiamo tutti che oggi non c’è più distinzione fra mondo fisico e mondo virtuale, e che quindi “il virtuale è reale”: in quest’ottica sono dunque importantissimi gli oltre 26.500 utenti che animano i diversi gruppi di discussione collegati al Soundmit, una vera e propria community che ne costituisce il grande bacino di utenza. Tra questi gruppi va citato anzitutto il VCV Rack Official User Group che si propone di sostenere scambi di esperienze e conoscenze sul popolare ambiente di sintesi modulare virtuale basato su open source, attualmente al centro di una vera e propria esplosione di interesse. Di grande interesse è anche il gruppo Soundmitters – Soundmit official group che mira a costituire una community di discussione su synth e produzione che possa prima conoscersi su Facebook e poi incontrarsi dal vivo all’evento.
Venendo alle altre realtà coinvolte, quest’anno Soundmit sarà connesso con Tel Aviv grazie ad una partnership con Tech IT Forward, un’agenzia di consulenza che promuove start-up e tecnologie internazionali e locali anche nel settore musicale, attraverso marketing strategico, eventi e roadshow specializzati la cui missione è aiutare le aziende a crescere e innovare creando strategie di marketing insieme a potenziali opportunità di abbinamento e partnership con esperti e start-up tecnologiche internazionali.
Arrivare al Soundmit sarà molto più semplice rispetto alla scorsa edizione grazie a un’ulteriore partnership: al capolinea della metropolitana sarà infatti possibile accedere a una flotta di biciclette fornite da Obike che in quei giorni applicherà uno sconto speciale dedicato al Soundmit. L’accesso al servizio Obike è disponibile tramite questo sito e un’app da scaricare: https://www.o.bike/it/
Quest’anno la nostra testata New Musical Instruments sarà compresa nell’elenco dei media partner di Soundmit, per cui aspettatevi anteprime, notizie e un ground coverage ancora più esteso dell’anno precedente. Anzi, aspettatevi molto presto altre anticipazioni…