Soundmit di Torino: arriva il patrocinio dell’ICE – Italian Trade Agency

La manifestazione fieristica dedicata agli strumenti musicali elettronici ha ricevuto il prestigioso patrocinio dell’ ICE – Italian Trade Agency – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

 

L’ICE – Italian Trade Agency – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l’organismo attraverso cui il ministero favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle imprese italiane sui mercati esteri e promuove gli investimenti stranieri in Italia, patrocina la seconda edizione del Soundmit.

Questo patrocinio segna il riconoscimento da parte di un organismo governativo dell’importanza propulsiva del Soundmit, attualmente unica fiera italiana dedicata esclusivamente ai sintetizzatori, agli strumenti musicali elettronici e alle nuove tecnologie. La prima edizione del Soundmit si è svolta nel 2017, ma la manifestazione torinese affonda le sue radici nello storico Synth Meeting partito nel 2011 e svoltosi ininterrottamente fino al 2016.

Il patrocinio dell’ICE – Italian Trade Agency dimostra come attraverso lo strumento musicale elettronico e una manifestazione fieristica ad esso dedicata si possano diffondere cultura e divertimento, ma al contempo segnare concreti risultati economici in termini di internazionalizzazione delle tante imprese italiane che operano nel settore.

Va evidenziato inoltre come al Soundmit espongano anche molte aziende straniere – sia di piccolissima che di grande dimensione – che così possono far conoscere al meglio i propri prodotti in Italia.

È inoltre doveroso ricordare che Soundmit è anche formazione e cultura tecnica visto che al suo interno ospita workshop, dimostrazioni e talk divulgativi. Non a caso Soundmit gode del supporto di ben quattro università italiane: Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, DAMS dell’ Università di Torino e Università di Roma Tor Vergata.

“Questo patrocinio è il miglior riconoscimento per il gran lavoro di diffusione e promozione nel settore dei synth che svolgiamo da tanti anni – dichiara Francesco Mulassano, promotore dell’iniziativa – e ci incoraggia ad andare avanti con energia ed entusiasmo per portare la nostra manifestazione a livelli sempre crescenti in termini di dimensioni, espositori e notorietà. Siamo molto grati all’ Agenzia ICE – Italian Trade Agency per questa grande opportunità”.

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: