News

Debutta EMEA – Electronic Music Events Association, coordinamento tra le synth-fair europee

Con “EMEA – Electronic Music Events Association” le numerose iniziative europee nate negli ultimi anni si consorziano per condividere la passione per la musica elettronica in Europa, massimizzare i ritorni degli espositori, non sovrapporre i calendari, garantire interscambi col mondo accademico e delle istituzioni. Con beneficio di tutti i visitatori e appassionati.

 

EMEA – Electronic Music Events Association nasce da un’intesa tra gli organizzatori del Soundmit di Torino e del SynthFest francese con l’obiettivo di allargarsi velocemente alle altre fiere ed esposizioni tematiche su synth e musica elettronica d’Europa. Lo scopo di EMEA è fare sinergia tra tutte le iniziative espositive nate negli ultimi anni dopo il declino delle grandi fiere tradizionali, e garantire così a espositori e visitatori la massimizzazione delle loro aspettative e dei loro ritorni quando partecipano a un evento.

EMEA è quindi un network di supporto per il maggior numero possibile di iniziative che promuovono la cultura dello strumento musicale elettronico e l’uso di nuove tecnologie in musica. In concreto, EMEA punterà a:

  • Facilitare la sincronizzazione dei calendari delle diverse esposizioni, in modo da evitare sovrapposizioni e garantire invece una efficace distribuzione degli eventi durante tutto l’anno.
  • Creare eventi di alta qualità per gli espositori, garantendo così un contesto espositivo ottimale e una visibilità più alta possibile dalla partecipazione ad essi.
  • Massimizzare l’attrattività per gli espositori, con immediati benefici per i visitatori in termini di marchi, produttori, conferenze, dimostrazioni e pluralità di prodotti.
  • Facilitare l’interscambio tra appassionati dello strumento musicale elettronico e Università, Conservatori, Enti pubblici al fine di ampliare la diffusione di conoscenze, ospitare talk e seminari, venire in contatto con ricercatori e sviluppatori, avere maggiori occasioni di internazionalizzazione per i piccoli produttori.
  • Permettere lo scambio di best practices, risorse e materiali informativi tra i diversi eventi.
  • Costituire un marchio di qualità per tutti gli eventi nati sulla base dei principi di passione, serietà, qualità e solidità.

 

EMEA sarà fisicamente presente a tutte le manifestazioni europee indette dal network per diffondere la conoscenza di tutto il calendario espositivo internazionale. I suoi membri agiranno da ambasciatori per gli operatori della musica elettronica del proprio Paese in modo da agevolarne la notorietà ed espansione.

Per aderire a EMEA sarà necessario dimostrare di organizzare da almeno tre anni una manifestazione non legata a nessun operatore commerciale del settore MI, che abbia un carattere espositivo internazionale e che possieda una componente di divulgazione culturale (seminari, demo, concerti, ecc…). I collegamenti col mondo accademico e governativo saranno considerati come titolo di ulteriore merito.

Per maggiori informazioni:

http://emea.club/

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: