Soundmit 2018 – Il reportage (parte 2)
Il Soundmit 2018 ha portato ai suoi visitatori numerosissimi prodotti degni di attenzione: continuiamo dunque in questa seconda e ultima parte del reportage a proporvi la nostra gallery fotografica dal ground della Lavanderia a Vapore, in modo che anche chi non c’era possa godere di questa expo virtuale.
Audiolino
Audiolino è il DSP italiano dedicato ai maker: grazie a software e algoritmi proprietari, è possibile configurare la scheda come unità effetti nel caso la si volesse usare come effetto per strumenti o come crossover da inserire in diffusori acustici autocostruiti. In futuro verranno aggiunti algoritmi diversi e probabilmente verrà implementata anche una sezione di sintesi controllabile via MIDI.
Ausr Digital Ltd
Nata a Londra nel 2016 dall’incontro tra alcune figure professionali di spicco del mondo musicale, Ausr distribuisce musica a 360° su tutti i principali digital store del mondo. Al Soundmit, Francesco, Augusto e Monica hanno illustrato i vantaggi della distribuzione digitale secondo il loro slogan “Nessun compromesso, solo Arte”!
Cavisynth
Presente in duplice veste di produttore di moduli Eurorack e musicista, Cavisynth (al secolo Stéphane Cavi) è uno dei nuovi brand del mondo Euro. Al Soundmit ha presentato il nuovo Subway, modulo dedicato alle basse frequenze.
Faselunare
Faselunare è una nuova realtà torinese: al Soundmit era presente con un workshop andato sold-out dedicato ai maker per la costruzione di una drum-machine open source.
Finegear
Dalla Francia per il secondo anno consecutivo, Finegear ha presentato l’evoluzione del suo mixer modulare con i moduli Mixerblocks e chassis in metallo.
La Voix du Luthier/Haken Audio
I francesi Francois Astier e Christophe Duquesne, tra i fondatori del Synthfest France e promotori di EMEA insieme al Soundmit, presentano in questa loro prima partecipazione alla fiera di Torino i nuovi speaker Onde e Pyramid, prodotti di altissima liuteria dedicati prevalentemente all’ascolto di strumenti musicali elettronici.
Kim Bjorn
L’autore Kim Bjorn ha presentato il suo ultimo libro “Patch&Tweak” dedicato ai modulari e a come questi strumenti hanno cambiato il mercato della sintesi negli ultimi anni.
Special Waves
Special Waves è un progetto tutto italiano dedito alla realizzazione di controller MIDI modulari altamente personalizzabili e configurabili secondo le esigenze del singolo musicista.
SSSRlabs
SSSRLabs è il terzo espositore russo presente al Soundmit insieme a Nondestructive Design e Keen Association Moscow. Propone moduli Eurorack di altissima fattura.
Wavelicker
Prima fiera per Alain di Wavelicker, un nuovo produttore di moduli Eurorack dalla Svizzera che inaugura la sua attività proprio al Soundmit!