Tante novità Avid in arrivo
Avid, la casa famosa in campo audio soprattutto per ProTools, conclude il 2018 con alcune importanti novità che riguardano questa fondamentale DAW. E c’è anche la partnership con il soundware di UVI…
Avid ha dato il via alla sua nuova partnership con lo sviluppatore di strumenti software UVI, offrendo a musicisti e sound designer che utilizzano ProTools ulteriori possibilità creative per fare ciò che amano: UVI Falcon, l’acclamato e potentissimo strumento virtuale ibrido di UVI ora è incluso con ogni ProTools e ProTools|Ultimate. Questa addizione vale da sola i 349 € del prezzo di Falcon, ed è relativa a ogni licenza PT e PT|Ultimate vendute d’ora in avanti. Falcon include la libreria Factory Sounds, una collezione di 1000 patch di elevata qualità realizzate da alcuni dei più stimati sound designer al mondo: dai classici suoni di synth alle percussioni, dal physical modeling alla sintesi multi granulare basata su campione, fino a suoni ibridi con più oscillatori, questa libreria è una base di partenza ideale sia per avere dei suoni “production-ready” che per svilupparne di nuovi.
Inclusa in UVI Falcon, gli utenti ProTools troveranno anche la libreria Plugsound Avid Edition da 2,6 GB che include samples di tastiere, synth, strumenti a corda, loop e atmosfere sonore di alta qualità liberamente editabili dall’utente. Altri pacchetti di espansione UVI sono disponibili nel Marketplace di Avid.
Per chi invece possiede già ProTools in versione standard o Ultimate ed è sottoscrittore di un Upgrade Plan annuale per beneficiare dei continui aggiornamenti del prodotto, adesso vengono forniti gratuitamente i plug-in Pro Compressor e Pro Limiter di Avid inclusi nel piano di rinnovo di 109 €/anno. La promozione è valida fino al 31-12-2018.Per quanto riguarda il pacchetto-base, l’ultimo rilascio di ProTools (2018.11) prevede ulteriori miglioramenti e implementazioni nell’editing MIDI, la registrazione MIDI retrospettiva, la possibilità di salvare catene-effetti personalizzate dall’utente e i suoni strumentali preferiti come preset di traccia.
Infine, vi sono novità significative anche per Sibelius, il software di notazione professionale che consente la scrittura e l’editing di partiture per la loro stampa e distribuzione, Va ricordato che grazie a potenti strumenti di lavoro, Sibelius e Sibelius|Ultimate hanno conquistato compositori, arrangiatori, editor, insegnanti e studenti, guadagnando il titolo di software di notazione musicale più venduto al mondo. Adesso il nuovo Sibelius|Cloud Sharing, le numerose funzionalità tra cui il Multi-Edit Text e i miglioramenti aggiunti recentemente, rendono l’intera esperienza di scrittura musicale, collaborazione e consegna ancora più semplice.
Con un aggiornamento completo della underlying infrastructure, Sibelius è ora ancora più facile da utilizzare: grazie all’interfaccia grafica ottimizzata in modo nativo per i nuovi sistemi operativi Mac e PC, alla maggiore interazione con l’utente, a performance elevate e supporto per schermi ad alta risoluzione e screen reader, Sibelius soddisfa i requisiti dei più moderni flussi di lavoro. Con la nuova funzione “Respace multi-voice passages during note input and editing” è possibile poi distanziare automaticamente le note in modo omogeneo su più righi sia durante l’inserimento che l’editing. In questo modo è possibile visualizzare la musica in fase di composizione e scrittura esattamente come si vuole che appaia.
Per maggiori informazioni su questi prodotti e le offerte citate, vi suggeriamo di raggiungere il sito dedicato http://www.protools-promotion.it/