News

IK Multimedia Quad Compressor per T-RackS: gratis fino al 14 febbraio

La italiana IK offre per un periodo di tempo limitato il download gratuito del plug-in di compressore ottico a quattro bande da impiegare nel frame T-RackS CS: ecco come ottenerlo.

 

L’IK Multimedia T-RackS è stato uno dei primi ambienti virtuali dedicati al mastering, una sorta di “super plug-in” completo di tutti i trattamenti di EQ, compressione e limiting necessari al processo di masterizzazione. Negli anni T-RackS è evoluto tantissimo in qualità, varietà e numero di moduli supportati: attualmente è giunto alla versione 5 ma soprattutto vanta anche un’edizione Custom Shop (CS) all’interno della quale l’utente può acquistare solo i moduli che effettivamente gli interessano, risparmiando e componendo così il suo processore ideale. Inoltre i tanti moduli disponibili non rendono più T-RackS (Mac e Windows) un ambiente adatto solo al mastering, ma più in generale un contenitore di plug-in impiegabili anche in tutte le fasi del mixing.

Adesso giunge l’offerta che rende gratuito il processore Quad Comp, già presente nelle edizioni T-RackS 5 Deluxe e T-RackS 5 MAX, oppure normalmente acquistabile da solo per 99 Euro. Un bel valore dunque, che oggi può essere ottenuto gratuitamente sottoscrivendo la newsletter di IK Multimedia all’indirizzo www.ikmultimedia.com/newsletter e poi scaricato per essere usato all’interno del frame gratuito T-RackS Custom Shop. Chi invece è già sottoscrittore della newsletter della casa modenese troverà Quad Comp disponibile tra i suoi download nella propria User Area senza dover fare altro.

T-RackS Quad Comp è un processore multi-banda che incorpora fino a quattro compressori ottici dotati di funzionalità complete, ognuno dei quali opera su una banda di frequenza separata definita dall’utente. Ogni compressore ha un set completo e indipendente di controlli che consente agli utenti di ottenere i risultati desiderati adattando la compressione sulla banda a cui è applicato. La flessibilità di questo processore è anche aumentata dalla pendenza selezionabile dei filtri, che può essere un morbido 6 dB/Oct fino a crescere allo stretto 24 dB/Oct per la massima separazione delle bande. Anche nella pendenza più ripida i filtri utilizzati nel Quad Comp suonano sempre naturali e musicali, in modo che l’elaborazione applicata a ciascuna banda non risenta di problemi di phasing.

Il Quad Comp viene in genere utilizzato sul bus master stereo di un mix per uniformare determinate frequenze in punti selezionati del programma, ma è anche molto utile su singole tracce in cui il contenuto di frequenza può variare drasticamente nel tempo, come la voce o il basso.

Per maggiori informazioni: www.ikmultimedia.com/products/trquadcomp

 

Video ufficiale di presentazione

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: