Native Instruments Komplete Start: l’ingresso al mondo Komplete è ora gratis!

La raccolta di strumenti virtuali NI viene declinata in una nuova versione completamente gratuita con 2.000 suoni, 15 strumenti, due effetti, 1.500 loop e campioni dagli Expansion Pack. Ecco come ottenerla.

Fino ad ora Komplete era la raccolta di strumenti virtuali di Native Instruments disponibile in tre formati (Select, Standard e Ultimate), tutti a pagamento. L’annuncio di oggi però rende disponibile una quarta versione di Komplete che si pone alla base di questa product-line e che si può ottenere in maniera completamente gratuita.

Stiamo parlando di Komplete Start, pacchetto che include oltre 2.000 suoni di elevata qualità generati da 15 strumenti a sintesi e campionamento, e anche effetti, loop e campioni, per un totale di ben 6 GB di suoni. L’accesso a questa mole di preset può avvenire in maniera unificata tramite l’app Komplete Kontrol che può essere ospitata come plug-in in una qualsiasi DAW.

In dettaglio, il pacchetto include anzitutto sei sintetizzatori: TRK-01 Bass è dedicato ai suoni di basso sintetico con molteplici tecniche di generazione ed è molto efficace nel farlo; Mikro Prism è un synth di facile gestione, suono digitale e sperimentale; Lazerbass è un monosynth dal suono pulito e approccio particolare alla sintesi, Carbon 2 è un altro polifonico dal suono piacevolmente visionario e digitale con tre oscillatori e filtro multimodo; Space Drone è un generatore di pad atmosferici altamente sperimentale; Newscool è infine un sequencer generativo invero bizzarro ma ispiratore. I primi due synth del gruppo sono strumenti autonomi, mentre gli altri quattro si caricano all’interno del Reaktor Player gratuito che fa parte anch’esso di questo pacchetto.

NI Komplete Start - I synth

Vengono poi gli strumenti a campionamento: Play Series Selection è una versione semplificata e con meno preset dei maggiori Analog Dreams, Ethereal Earth e Hybrid Keys inclusi nel Komplete 12 Standard; Kinetic Treats crea suoni evolutivi e atmosferici da campioni di strumenti giocattolo; World è una libreria di suoni etnici (flauti, ance, cornamuse, strumenti a corda e a percussione); Band include 13 strumenti per il pop-rock più tradizionale tra cui chitarre elettriche, bassi, drums acustici, organo e piano elettrico; Synth è una raccolta di suoni sintetici contemporanei che include pad, bassi, lead e percussioni; Vintage invece emula 13 strumenti storici dell’epoca della sintesi analogica; Urban Beats infine è basato su cinque strumenti melodici e una raccolta di loop per i suoni più hip-hop. Anche qui i primi due strumenti del gruppo sono presentati come plug-in autonomi mentre gli altri si caricano Kontakt Player (incluso). A proposito di quest’ultimo, va ricordato che esso può essere utilizzato per caricare anche altri strumenti virtuali a campionamento da acquistare separatamente, di produzione NI o realizzati dai suoi partner.

NI Komplete Start - Gli strumenti a campionamento basati su Kontakt 6

Sul fronte dell’effettistica Komplete Start include il compressore a emulazione valvolare Supercharger, nonché il framework Guitar Rig Player 5 che integra in sé 13 effetti e un amp-simulator con 17 varianti di cabinet. Ovviamente Guitar Rig nasce per l’emulazione di prodotti chitarristici ma può essere usato anche per effettare suoni di synth, drums o voci.

Infine per quanto riguarda i campioni inclusi nella raccolta, Komplete Start comprende al suo interno una serie di 1.500 sample selezionati dalle librerie Expansion Series, ciascuna dedicata a un genere o stile musicale specifici.

Come si vede, all’interno del pacchetto non c’è nessuna novità in quanto i prodotti derivano, chi direttamente e chi con adattamenti, da precedenti prodotti NI ma quello che è importante notare è che prima molti di questi prodotti erano a pagamento mentre ora sono stati selezionati per costituire un robusto nucleo per la produzione musicale virtuale accessibile senza sborsare un Euro.

Per ottenere Komplete Start è sufficiente registrarsi sul sito Native Instruments, installare la utility Native Access e, una volta collegatisi al proprio account, andare nella sezione Not Installed per accedere al pacchetto, scaricarlo e installarlo. Se si possiede una tastiera della serie Komplete Kontrol oppure una Maschine è inoltre possibile usare questi hardware per selezionare i suoni ed editarli coi controlli di bordo grazie al fatto che anche Komplete Start usa la mappatura NKS di Native Instruments. Ricordiamo che NKS è uno standard di mapping che consente al proprietario di hw e sw con esso compatibili di controllare direttamente i propri prodotti software senza ulteriori, tediose operazioni di mappatura manuale.

Consigliamo a tutti i non-utenti di prodotti Native Instruments il download e attivazione di Komplete Start perché è ipotizzabile che in futuro la casa riservi loro delle offerte personalizzate di upgrade.

Per maggiori informazioni https://www.native-instruments.com/en/products/komplete/bundles/komplete-start/

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: