News

SUONOBUONO nABC, compressore analogico stereo con sidechain e programmabilità

Nasce in Svezia da un progettista italiano. Promette di non essere “un altro compressore noioso”. È pilotabile via MIDI e USB, e il suo sidechain è comandabile da molte sorgenti esterne. Ora su Kickstarter!

 

nABC, sta per not Another Boring Compressor (letteralmente “non un altro compressore noioso”) ed è il primo prodotto di SUONOBUONO, società con sede in Svezia ma animata dall’italianissimo Stefano Sorrentino. Stefano, benché ancora molto giovane, è Master Researcher di Ericsson a Stoccolma, autore di oltre 180 brevetti, producer musicale e lancia ora un prodotto per il nostro mercato che vuol essere il punto di incrocio tra le sue competenze tecniche e la sua passione per la musica.

nABC è un compressore stereofonico a VCA realizzato in un formato desktop che è innovativo per questa categoria di prodotti e dice già molto delle sue più importanti caratteristiche: il circuito real-analog è infatti controllato digitalmente e questo consente la programmabilità del compressore e il completo comando del suo circuito di side-chain con una molteplicità di sorgenti di controllo.

Il circuito di compressione è accreditato di prestazioni audio molto buone, con distorsioni armoniche più basse di alcuni prodotti industry-standard e inviluppi più veloci e silenziosi di un blasonato synth modulare. L’interfaccia utente ruota attorno a un manopolone centrale multifunzione, circondato da una corona di 20 LED RGB che indicano il livello del segnale e la gain reduction. Dei comandi touch consentono poi di accedere al controllo dei parametri vitali Attack, Release, Threshold e Ratio, mentre tramite Shift si accede al gain di uscita e alle impostazioni.

SUONOBUONO nABC compressor

Sicuramente l’aspetto caratterizzante di nABC è quello della gestione molto flessibile del sidechain, che può essere controllato da un altro segnale audio come tradizionalmente accade, ma anche da segnali di controllo ricevuti via CV, MIDI tradizionale o su USB. L’idea alla base di nABC è infatti quella di rendere il sidechain più creativo, flessibile e intuitivo: a questo risultato contribuisce anche la possibilità di automatizzare i parametri del compressore tramite comandi ricevuti su MIDI/USB.

Il fronte delle connessioni esplica il modo di lavorare di nABC: gli ingressi e uscite audio sono su jack sbilanciato. La macchina è pensata per lavorare a uno o due canali (programmi stereo), mentre i due canali non possono lavorare indipendente come se avessimo due comp mono. La porta USB serve per l’alimentazione dell’unità, il trasporto del MIDI-over-USB (non servono driver proprietari) e quindi anche il controllo del side-chain. In alternativa, la citata porta MIDI tradizionale si affaccia su un minijack che viene convertito nel tradizionale DIN pentapolare tramite un break-out cable fornito in dotazione. Altre due prese a minijack servono per il controllo via CV/Gate, tramite pedale, synth modulare o segnale audio esterno.

SUONOBUONO nABC compressor

Il progetto si affaccia oggi 11 giugno 2019 su Kickstarter per essere finanziato in crowdfunding e i primi esemplari in beta dovrebbero essere disponibili in agosto 2019. È previsto un prezzo di 280 € per i beta tester, con prezzi via via un po’ più alti per chi acquisterà l’unità finita e chi la vorrà personalizzata nel colore dei LED:

https://www.kickstarter.com/projects/suonobuono/nabc-not-another-boring-compressor-sidechain-made-fun?ref=848065&token=fa31a619

 

Di seguito le specifiche preliminari:

Audio Input2 x 1/4″, unbalanced, >100kOhm
Max Audio Input+20dBu
Audio Output2 x ¼”, unbalanced, <100Ohm
Max Audio Output+20dBu
External Sidechain Audio Input:1 x 1/8”, max 20dBu, 50kOhm
External Control Voltage Input:1 x 1/8”, 0V-10V, unipolar, 50kOhm
Gate input:1 x 1/8”, 0V-5V, unipolar (10V is tolerated)
MIDI input1 x 1/8” TRS
USBType B
Frequency Response20Hz-20kHz, +0, -0.5dB
THD+NoiseTypically <0.06%; @1kHz, 0dBu, 1:1
Compressor Threshold Range-30dBu to +18dBu
Compressor Ratio1:1 to Infinity:1
Make-up gain0dB to +20dB
Maximum gain reduction>30dB
Presets8, user defined
Attack time0ms to 100ms
Release time0ms to 5s
Sidechain hold triggerWith USB/MIDI/analog/pedal sidechain control, switchable between “hold mode” and “trigger mode”
Power5V via USB, typical 500mA
Dimensions125mm x 125mm x 40mm
Weigth400g, excluding cables

 

Video ufficiale di presentazione

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

%d bloggers like this: