News

Ozone Elements gratis sul sito Midiware

La versione base della suite di mastering di iZotope è ottenibile gratuitamente fino al 2 ottobre sul sito del distributore italiano Midiware. Qui vi spieghiamo come ottenerla.

 

IZotope Ozone è una suite tutto-in-uno per fare il mastering In The Box (ITB), ovvero nel proprio computer. Il pacchetto è diffusissimo ed è disponibile in tre versioni: oltre alla Standard che soddisfa la stragrande maggioranza delle esigenze, esiste la completissima Advanced e la più semplice Elements. Quest’ultima ha già una dotazione sufficiente per realizzare dei master casalinghi di ottimo livello e viene offerta in regalo per pochi giorni (da oggi fino al 2 ottobre) attraverso il sito del distributore italiano Midiware. Se si osserva che il prezzo di Elements è normalmente di 129 Euro la convenienza è evidente!

Dentro Ozone Elements troviamo anzitutto il Master Assistant, ovvero un wizard che utilizza il profilo sonoro dell’audio in elaborazione per aiutare il fonico ad ottenere un buon punto di partenza. Il Master Assistant suggerirà degli obiettivi, una catena del segnale e le impostazioni dei processori, così che si possa arrivare direttamente alla parte più importante: l’aggiunta del proprio tocco personale al processo di mastering.

Del pacchetto fa parte ovviamente il Maximizer, che contiene due versioni del famoso algoritmo trasparente di limiting iZotope IRC™: IRC I e IRC II. La nuova funzione di “Threshold Learn” regola la soglia del maximizer per permettere di arrivare il più vicino possibile a un master finale pieno e forte.

Ozone Elements contiene anche un EQ con otto bande di filtri regolabili e una grande varietà di topologie di filtraggio. Sarà così possibile scegliere tra varie sfumature digitali e “analogiche” di filtri, compresi i Baxandall bass e treble, il filtro simil-API a campanatura proporzionale, shelving e shelving risonante.

iZotope Ozone Elements gratis free

La dotazione di Ozone Elements è completata dal modulo Imager, grazie al quale è possibile regolare con precisione l’immagine stereo per il proprio master. Un vettorscopio integrato e un meter di correlazione offrono un riscontro visivo immediato per il processo di mastering, includendo le modalità “Polar Vectorscope” e il meter “Stereo Balance”.

Per ottenere Ozone Elements basta andare sul sito del nuovo negozio on-line di Midiware seguendo questo link e mettere il prodotto nel carrello. Se non si è ancora registrati, bisogna effettuare il processo di creazione di un account prima di completare l’acquisto e poi inoltrarlo. Entro 24 ore verrà inviato via mail il codice di autorizzazione con le istruzioni per il download. Sempre entro il 2 ottobre sarà poi necessario utilizzare il codice fornito e procedere all’installazione perché altrimenti esso scade e il prodotto non è più gratuito.

La licenza di Ozone Elements così ottenuta sarà piena e permanente e, oltre all’impiego illimitato del prodotto, consentirà anche di fruire in futuro di offerte speciali di upgrade alle versioni superiori del prodotto se l’utente lo desidera. Tra queste, sicuramente da segnalare la futura versione 9 di Ozone, che sarà disponibile con un introductory price per coloro che hanno scaricato e attivato Elements con questa promo.

Giulio Curiel

Giornalista della storica rivista Strumenti Musicali dal 1993 al 2016, ho scritto oltre 1200 articoli su synth, studio technology e computer music. Se non so di cosa parlo, sto zitto.

2 thoughts on “Ozone Elements gratis sul sito Midiware

  • Dopo averlo richiesto mi è arrivato il messaggio “Il tuo ordine numero nnnn effettuato il 26 Settembre 2019 è andato a buon fine”, poi nulla più. Lo stesso ad una mia amica che, dopo un messaggio dello stesso genere, non ha ricevuto un bel niente. Esperienza NEGATIVA!

    • Ciao Vincenzo, mi dispiace per la tua esperienza, che tuttavia credo sia da considerarsi isolata perché tanti altri hanno aderito all’offerta e ne hanno beneficiato regolarmente. Immagino che i problemi siano stati dovuti al grande volume di richieste pervenute, e che queste venivano soddisfatte manualmente una per una da Midiware. Hai provato a contattare il loro supporto per vedere se potete risolvere? Facci sapere.

Comments are closed.

%d bloggers like this: