Arturia Keystep 37, la piccola tuttofare cresce
Bestseller da subito, la prima Keystep è piaciuta per il suo mix di portatilità, funzioni e interfacciabilità col mondo modulare. Arriva adesso il modello Keystep 37, che integra in sé anche alcune funzioni della maggiore Keystep Pro.
Keystep è uno dei maggiori successi di Arturia: si è vista innumerevoli volte sui palchi, nei video, alle fiere, ma soprattutto ha una fortissima presenza negli home studio di tanti musicisti che l’hanno scelta per l’azzeccatissimo mix di dimensioni e prezzo contenuti, ampia funzionalità, interfacciabilità col modulare, I/O MIDI su porta pentapolare e non solo su USB.
Arriva adesso la Keystep 37, che si colloca a metà tra il modello originario (che resta in commercio) e la maggiore Keystep Pro: la nuova arrivata dispone di una tastiera velocity-sensitive a 37 tasti mini, con aftertouch e LED RGB che danno il feedback delle note suonate. Il cabinet è ancora una volta compatto e ultra leggero. Al centro del pannello di controllo spicca una delle principali novità: quattro potenziometri e un display LED forniscono accesso istantaneo a nuovi strumenti espressivi e a tutte le funzionalità avanzate di controllo MIDI.
I controlli introdotti con questa nuova nata consentono di sfruttare al meglio la nuova funzionalità Chord mutuata da Keystep 37: è possibile scegliere tra 12 tipi di accordi ed una serie di effetti “strum” con la possibilità di emulare al meglio l’esecuzione sugli strumenti a corda come la chitarra.
La modalità Scale permette di forzare automaticamente la nota eseguita a quella più vicina della scala prescelta.
L’elenco delle feature di questa piccola-grande tastiera è davvero notevole:
- Tastiera con 37 tasti sensibili alla velocity e aftertouch
- LED RGB sopra la tastiera per il tracking delle note
- Step sequencer a 64 step per pattern, con otto pattern memorizzabili
- Fino a otto note di polifonia per step
- Modalità di input delle sequenze in Step recording e Live recording
- Opzioni di registrazione mono e overdub
- Arpeggiatore con otto modalità differenti
- Chord mode con controlli strum, velocity e note
- Scale mode per quantizzare la tastiera su una scala prescelta
- Cinque scale selezionabili, tra cui una ridefinibile dall’utente
- 16 controlli MIDI CC assegnabili e regolabili
- Connettività USB, MIDI, CV e clock
- Include i software Ableton Live Lite e MIDI Control Center
Arturia Keystep 37 sarà disponibile presso i rivenditori Arturia dalla fine di settembre 2020 al prezzo di € 169.
Per informazioni: Midiware
Disclaimer
Questo articolo di presentazione è stato redatto sulla base delle informazioni fornite da Arturia alla data dell’8 settembre 2020. Non sostituisce una recensione e le informazioni riportate devono intendersi preliminari.