Arturia MicroFreak, vocoder e microfono sono per tutti.
La Vocoder Edition con chassis bianco non è l’unica versione del MicroFreak che può avere queste funzionalità: anche il modello classico le può aggiungere con l’aggiornamento dell’OS a 2.1, mentre il microfono gooseneck ufficiale sta per arrivare dai rivenditori Arturia.
Il 25 agosto Arturia ha presentato la Vocoder Edition del popolare synth ibrido annunciato nel 2019: livrea bianca e microfono a collo d’oca da collegare alla presa cuffie contraddistinguono questo modello che viene venduto a 329 Euro, e che per il resto ha tutte le funzioni e caratteristiche del modello originale.
Quest’ultimo però non è rimasto indietro: il giorno stesso dell’annuncio della Vocoder Edition infatti, Arturia ha reso disponibile l’aggiornamento 2.1 di sistema operativo che fornisce tutte le funzionalità della nuova versione anche a chi ne possiede la prima.
L’idea geniale di Arturia, che fa davvero riflettere sulle potenzialità industriali delle macchine odierne quando chi le progetta ha la vista lunga, è stata infatti quella di dotare sin dall’inizio il MicroFreak di un mini-jack TRRS come quello usato nei cellulari per attaccare la cuffietta/microfono, e poi di sfruttare una conversione A/D che o proviene da un economicissimo chip lasciato finora inutilizzato, oppure magari era già presente su un chip “combo” AD e DA precedentemente installato e sfruttato finora solo per la parte D/A. Per sapere davvero come è andata bisognerebbe aprire la macchina e guardarne il circuito e i suoi componenti, ma a noi interessa sapere che a un anno e mezzo dalla sua uscita il piccolo synth francese ha stupito ancora con nuove funzionalità che nessuno si aspettava, e perdipiù offerte gratuitamente!
I proprietari di MicroFreak classico si sono però trovati davanti al dubbio su quale microfono usare, perché la casa non ha fornito dettagli tecnici in merito: qualcuno ha usato la cuffietta/microfono del proprio cellulare, qualcun altro ha trovato altri microfoni compatibili sui soliti siti di acquisti on-line dalla Cina, ma l’utente poco incline agli esperimenti è rimasto scoperto.
Arriva ora la notizia che sarà la stessa Arturia a distribuire il microfono gooseneck adatto: esso sarà disponibile verso la fine di settembre al prezzo di circa 29 Euro e quindi sarà possibile per tutti i proprietari del modello classico ottenere facilmente le stesse funzionalità della Vocoder Edition. Il microfono restituisce la presa cuffia che impegna, per cui è possibile un uso in contemporanea dei due dispositivi.
La casa francese conferma così di ascoltare la propria utenza e di essere uno degli attori del mercato degli strumenti musicali che più capisce l’uso creativo e intelligente della parola “marketing”. Non finisce però qui, perché dobbiamo aspettarci altre grandi e succose novità da Arturia per metà mese… Restate sintonizzati!
Per informazioni: Midiware, distributore Arturia per l’Italia