Korg Wavestate: con l’OS 2.0 diventa anche sample player!
Il nuovo sistema operativo appena rilasciato da Korg per il suo sintetizzatore digitale Wavestate ne amplia moltissimo gli orizzonti di wavesequencing grazie alla nuova possibilità di importare campioni dell’utente e mapparli a piacere sulla tastiera.
Con la versione firmware 2.0 il Korg Wavestate si arricchisce di potenti funzioni accoppiate al dettagliato e intuitivo Editor Software e al Sample Builder che consente di importare, mappare cromaticamente e caricare nello strumento fino 4 GB di campioni audio .Wav a scelta dell’utente.
Il nuovo Editor Software per Korg Wavestate consente inoltre di gestire da computer PC e Mac tutti i parametri, suoni e preset dello strumento rendendo la programmazione avanzata estremamente intuitiva: questa era una novità estremamente richiesta dall’utenza.
Tra le altre novità si segnalano il Pitch Lane Fit To Scale, l’opzione per un crossfade più morbido tra i vari punti del vettoriale in linea con il comportamento dello storico Wavestation, e due nuove impostazioni di Gain sulle emulazioni dei filtri MS-20 e Polysix.
È inoltre disponibile anche la funzione Hold sulla Performance, per mantenere le note e gli accordi all’infinito quando togliamo le dita dalla tastiera.
L’aggiornamento avviene con molta semplicità attraverso un updater da scaricare sul PC, con lo strumento che riceverà i dati via USB.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l’updater (dalla tab “Firmware” della pagina): https://www.algameko.com/it/synth-tastiera/korg/wavestate