Moog Music Minimoog Model D App: arriva il plug-in per Mac dall’inventore dell’hardware originale!
Di riedizioni software del mitico Minimoog ce ne sono tante, ma adesso arriva quella del suo stesso ideatore: limitata alla piattaforma Mac e capace di lavorare come VST3 solo con un wrapper, d’accordo, ma comunque… “alberga”!
È già da diversi anni che Moog Music ha una sua linea di app, nata inizialmente su iOS per iPad. E da qualche anno esiste anche l’app Minimoog per iPad, questo è vero. Ma quando la replica Moog sbarca su piattaforma desktop, beh questa è davvero una notizia.
8 settembre 2022, Moog Music annuncia la versione MacOS della sua Moog Music Minimoog Model D App. Le caratteristiche sono assolutamente coinvolgenti:
CARATTERISTICHE
Riedizione fedele del Minimoog Model D
Polifonico, fino a 4 note di polifonia
Profili di inviluppo e comportamenti di trigger selezionabili
Fornito con oltre 160 preset, più altre centinaia disponibili nell’App Store come estensioni a pagamento
Modulo arpeggiatore con note-hold e latch degli accordi
Effetto delay ping-pong stereo
Effetto di time-modulation Bender
Registratore di loop in tempo reale con overdub illimitati e possibilità di condivisione immediata con altri utenti
Comandi mappabili via MIDI CC
Back-up dei preset su iCloud
Play Mode per una più facile interazione con i comandi di pannello
Modello del feedback/overload rivisto e potenziato
SUPPORTO SOFTWARE
MacOS 11.2 o superiore
Funzionamento con AUv3 Audio Unit Extensions
Possibilità di operare come AUv2 e VST3 attraverso wrapper gratuiti
MPE Controller Support
Ableton Link
Supporta controlli MIDI a 7 e 14 bit per una maggior precisione
MIDI Program Change Support
Supporto nativo di controller Bluetooth LE MIDI
L’app è disponibile al prezzo introduttivo di $24,99 per MacOS ed è gratuita per chi già possiede la versione iOS. Non esiste al momento la versione Windows, e probabilmente non esisterà mai viste le tecnologie Apple-only con cui l’app è stata creata, ma se siete su MacOS resta un must-have.
Come la prenderanno i vari cloni software di Arturia, G-Force e Native Instruments?
Per informazioni: Moog Music