Save the date: EDITORS in concerto, sabato 2 settembre
E’ fissato per il 2 settembre al confine tra Italia e Slovenia l’appuntamento con gli Editors nel nordest della nostra Penisola. La band di Birmingham si esibirà infatti nella Capitale Europea della Cultura 2025. L’estate rock ed elettronica del nordest continuerà quindi anche dopo il mese di agosto e presso il piazzale di Casa Rossa la band inglese proporrà il loro ultimo album “EBM”, uscito nel 2022 e dalle sonorità più elettroniche rispetto al passato. Ovviamente non potranno mancare le loro grandi hit dalle sfumature maggiormente indie e dark per fare felici i loro fan della prima ora.
Il concerto è organizzato dal Gect Go, in collaborazione con il Comune di Gorizia e Zenit Srl.
Con coloro che non potranno partecipare, New Musical Instruments (NMI) sarà presente per farvi avere una completa recensione del gig e condividerla con voi, mentre per coloro che desiderano andarli a vedere dal vivo, i biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e tutte le info le trovate su www.azalea.it
La band
Per chi ancora non li conoscesse, gli Editors sono una band sempre in evoluzione sin dai loro inizi.
Se con i primi due splendidi album – l’esordio “The Back Room” del 2005 che ricevette una nomination per il Mercury Prize e il secondo “An End Has A Start” (2007) capace di raggiungere la prima posizione delle classifiche britanniche – la band di Tom Smith era stata inserita nel novero delle band indie rock anni Zero (Franz Ferdinand, Bloc Party, Interpol), già dalla svolta synth di “In This Light and on This Evening” del 2009 è apparso chiaro a tutti che gli Editors non potevano essere incasellati in un unico filone musicale.
Indie rock, post punk, new wave, synth pop, canzoni da stadio: la band inglese ha messo insieme tutto questo con personalità, in vent’anni di carriera vissuti sempre ad altissimi livelli creativi e di riscontro del pubblico. Non a caso tutti i loro precedenti album sono stati in Top 10 UK, e due si sono piazzati al #1.
Il loro ultimo tour nel 2020 li ha visti esibirsi all’OVO Arena di Wembley per il più grande show da headliner di sempre, dimostrando così quanto il loro pubblico sia sempre stato in costante crescita. Hanno sempre riscosso grande successo anche dall’altra parte del canale, con date sold out e performance da headliner a diversi festival in Europa e nel mondo.
Il segreto della loro longevità è essere la capacità di evolversi continuamente nel sound, pur rimanendo sempre ben radicati alla loro visione, come hanno dimostrato ancora una volta con EBM.