FabFilter Pro-R 2, il plug-in di riverbero definitivo?
Il nuovo Pro-R 2 dell’azienda olandese specializzata in plug-in versatili e immaginifici offre tante di quelle funzioni in termini di innovazione e completezza, da far pensare che forse potrebbe non servirci più nessun altro plug-in di riverbero…
FabFilter definisce Pro-R 2 “un aggiornamento trasformativo del rivoluzionario riverbero Pro-R”. Pro-R 2 apporta una importante serie di nuove funzionalità a quello che era un plug-in di riverbero già molto stimato. Tra le novità ci sono la compatibilità multicanale completa per gestire i formati di audio immersivo, due algoritmi di riverbero completamente nuovi per questo prodotto, importazione e replica di IR (risposte all’impulso), funzioni di ducking e gating, saturazione. Si tratta di un grande passo avanti per questo plug-in, compiuto senza compromettere il workflow fluido e la qualità del suono già patrimonio di Pro-R.
Supporto audio immersivo
Con la nuova funzione è possibile posizionare il riverbero nello spazio tridimensionale, con supporto fino al Dolby Atmos 9.1.6. Pro-R 2 si configura automaticamente per i formati multicanale ogni volta che viene aggiunto a un canale surround e le singole bande Decay Rate e Post EQ possono essere applicate a qualsiasi combinazione di canali. Il nuovo pannello Surround Settings fornisce controlli semplici per bilanciare i livelli relativi di ogni parametro del riverbero (Predelay, Character, Decay Rate, ecc…) tra la parte anteriore e posteriore dello spazio immersivo. È stato dedicato un grande sforzo all’implementazione del crossfeed del surround, offrendo un senso di spazialità molto convincente. Il costruttore promette un approccio intuitivo e grande flessibilità, senza che il complesso routing dei canali di altri prodotti similari comprometta la creatività.
Nuovi algoritmi di riverbero Vintage e Plate
Andando oltre al suono pulito e naturale del precedente Pro-R, Pro-R 2 introduce due nuovi algoritmi di riverbero che apportano un suono classico ai mix. “Vintage” si ispira alle classiche unità di riverbero digitale degli anni ’80 e ’90 ed è la scelta ideale per ambienti lunghi, luminosi e iperrealistici, mentre “Plate” offre l’imperituro suono metallico del riverbero a piastra, ideale per batteria e voce. Messi insieme, i due nuovi algoritmi ampliano il repertorio spaziale del precedente Pro-R (che si muoveva soprattutto in ambiti di ambienze naturali) e lo estendono ad ambienze più marcatamente artificiali.
Import delle Impulse Response (IR)
Pro-R 2 aggiunge anche la possibilità di importare risposte all’impulso e di ricrearle automaticamente come configurazioni algoritmiche dai parametri editabili, tra cui Decay Rate e Post EQ shaping. Considerando tutte le IR disponibili in Internet – sia gratuite che a pagamento, sia relative ad ambienti reali che a riverberatori artificiali, l’importazione di IR apre un mondo completamente nuovo di possibilità all’utente di Pro-R 2 e ne estende la versatilità in modo determinante.
Parametri e controlli estesi del riverbero
Pro-R 2 fornisce nuovi comandi con cui scolpire le proprie ambienze. Con il controllo Ducking è possibile impostare il livello del segnale wet in modo che diminuisca ogni volta che aumenta quello del segnale dry per migliorare l’intelligibilità del riverbero. Con il comando Thickness si può regolare la densità e la saturazione della coda di riverbero. La funzione Auto Gate sincronizzabile al tempo permette di realizzare dei gated-reverb con facilità e precisione. Infine, la funzione Hold mantiene indefinitamente in sustain la coda del riverbero.
Preset Browser con funzionalità complete
Un grande miglioramento rispetto al semplice menu gerarchico di Pro-R è dato dal nuovo browser ottimizzato di Pro-R 2 che rende più semplice ed efficace la navigazione e la gestione della libreria di fabbrica e dei preset utente. Si possono assegnare tag modificabili per la ricerca filtrata, impostare alcune combinazioni di ricerca come preferite, aggiungere nomi e descrizioni a ciascun preset. Se nel sistema di installazione di Pro-R 2 era già installato il Pro-R originale, tutti i suoi preset verranno visualizzati anche nella libreria di Pro-R 2.
Principali caratteristiche
- Generatore di riverbero con tre algoritmi principali per simulare spazi fisici realistici, digitale vintage e riverberi a piastra.
- Manopola unificata Space per Room Model e tempo di decadimento, facilita l’impostazione tra dimensioni e stili diversi di riverbero.
- Innovativo EQ Decay Rate per una modellazione precisa del contenuto spettrale della coda di riverbero nel tempo, più funzione Post EQ a sei bande per l’equalizzazione dell’uscita.
- Supporto audio immersivo fino a Dolby Atmos 9.1.6, con Decay Rate separato per banda di equalizzazione e Post EQ routing, con un pannello dedicato per bilanciare i livelli dei singoli parametri di riverbero tra la parte anteriore e posteriore dell’immagine sonora.
- Algoritmo di riverbero “vintage”, che replica il suono e il carattere dei riverberi digitali degli anni ’80 e ’90.
- Algoritmo di riverbero “Plate”, che replica il suono e il carattere dei riverberi a piastra.
- Funzione di importazione IR (formati WAV e AIFF): ricrea e manipola algoritmicamente i suoni delle risposte all’impulso all’interno di Pro-R 2.
- Controllo ducking per una facile gestione del segnale Wet in rapporto al livello di quello Dry.
- Controllo Thickness per la regolazione della densità e della saturazione in base al programma.
- Gate automatico intelligente.
- Pulsante Freeze per il sustain infinito del buffer di riverbero catturato nel momento della sua pressione.
- Preset Browser con funzionalità complete, con tag, preferiti, funzioni di ricerca e filtro e una nuova factory preset library.
- Tastiera piano a visualizzazione opzionale nel display interattivo in modo da comprendere come si posiziona l’equalizzazione del riverbero in riferimento alle note musicali.
- Nuovi meter di uscita.
- Regolazione del range del Decay Rate estesa tra il 25 e il 400%.
- Intervallo di velocità di decadimento aumentato (25-400%).
- Opzione Mid/Side aggiunta al Post EQ.
- Funzione MIDI Learn per il controllo con sequencer e superfici di comando.
Prezzi, disponibilità, compatibilità
FabFilter Pro-R 2 è disponibile a 169 Euro e supporta sia Windows che macOS nei formati plug-in VST e VST 3, Audio Units, AAX e AudioSuite. Il prodotto è disponibile anche tramite bundle acquistabili su http://www.fabfilter.com/shop.
Chi è già cliente FabFilter può aggiornare il suo Pro-R oppure acquistare da zero il nuovo Pro-R 2 con sconti personalizzati disponibili all’interno del proprio account.
I requisiti di sistema sono Windows 11, 10, 8, 7 o Vista (32 bit e 64 bit) e host VST 2/3 e Pro Tools, oppure macOS 10.13 o versione successiva (solo 64 bit) con CPU Intel o Apple Silicon e host Audio Units, host VST 2/3 o Pro Tools.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni.
Trailer ufficiale