Apogee Soft Limit, plug-in di saturazione ed incremento loudness gratuito
Il leggendario brand americano sta per rilasciare un plug-in che emula la saturazione analogica. Ecco come fare per averlo.
Read moreIl leggendario brand americano sta per rilasciare un plug-in che emula la saturazione analogica. Ecco come fare per averlo.
Read moreIl Microwave del 1989 fu il primo prodotto di Waldorf e riprendeva in sé le idee portate alla ribalta qualche anno prima dal PPG Wave: oscillatori digitali a wavetable più VCF analogico. Oggi M riporta alla luce quel concept di synth ibrido, anche se non è la riedizione 1:1 dell’indimenticato Microwave: riuscirà a riprodurre il suo fascino intramontabile?
Read moreLa versione entry-level del player di synth virtuali di Arturia è disponibile gratuitamente, ma per un periodo di tempo limitato. Ecco come ottenerla.
Read moreIn principio fu il Werkstatt a rappresentare l’incredibile sogno di possedere un autentico Moog per poche centinaia di Euro. Oggi quel concetto torna potenziato e arricchito anche dell’esperienza di Mother 32. Scopriamolo insieme!
Read moreQuando la francese Focal si muove non è possibile restare indifferenti: i suoi monitor sono da anni uno dei principali riferimenti di mercato, che si parli di range economici, intermedi o altamente professionali. E questo nuovo Alpha 65 Evo non si smentisce…
Read moreIl mercato dei microfoni è inflazionato da centinaia di modelli di tantissimi produttori, vecchi e nuovi. I riferimenti sono però sempre gli stessi da decenni: il nuovo Universal Audio riuscirà a imporsi sui miti storici con cui si confronta? Le carte a sua disposizione sono molte e innovative…
Read moreIn questa videorecensione scoprirete perché Take 5 è diverso da tutti gli altri synth di Dave Smith, quali chip di voce usa, com’è fatta la sua architettura, quali funzioni ha, con molti esempi sonori.
Read moreDa sempre Universal Audio si differenzia dagli altri costruttori di interfacce audio per i pregiati plug-in che girano solo a bordo del proprio hardware. Ma adesso alcuni di essi vengono portati in nativo e potranno essere usati anche da chi non ha le Apollo. Vediamo come…
Read moreLo sviluppatore francese annuncia un plug-in che promette di rendere facilmente accessibile il processing granulare, tanto potente quanto talvolta “troppo” sperimentale. Qui invece tutto sembra ben organizzato e facilmente gestibile.
Read moreUn problema alla sezione elettronica della nuova serie dei monitor Kali può rendere necessario un intervento correttivo della casa. Ecco di cosa si tratta.
Read more