Arturia Analog Lab Intro: gratis, ancora per tre giorni
La versione entry-level del player di synth virtuali di Arturia è disponibile gratuitamente, ma per un periodo di tempo limitato. Ecco come ottenerla.
Read moreLa versione entry-level del player di synth virtuali di Arturia è disponibile gratuitamente, ma per un periodo di tempo limitato. Ecco come ottenerla.
Read moreLo sviluppatore francese annuncia un plug-in che promette di rendere facilmente accessibile il processing granulare, tanto potente quanto talvolta “troppo” sperimentale. Qui invece tutto sembra ben organizzato e facilmente gestibile.
Read moreIl nuovo range di interfacce audio del costruttore francese va a completare verso il basso l’offerta Arturia basata finora sulla serie AudioFuse. Qui analizzeremo il modello 2 In/2 Out, quello centrale della serie, versatile e ben fatto in rapporto al basso prezzo.
Read moreArturia presenta la nuova gamma di interfacce audio portatili e compatte MiniFuse che si va ad affiancare alla pluripremiata serie AudioFuse. La nuova gamma MiniFuse è costituita da tre modelli accessibili a tutti e con caratteristiche di tutto rispetto.
Read moreDopo tre synth monofonici e due drum-machine, ecco che arriva l’attesissimo e più volte anticipato polifonico della serie Brute. Macchina grande, importante, e come sempre per Arturia uguale a nessun altra. Scopriamolo insieme!
Read moreBestseller da subito, la prima Keystep è piaciuta per il suo mix di portatilità, funzioni e interfacciabilità col mondo modulare. Arriva adesso il modello Keystep 37, che in realtà integra in sé anche alcune funzioni della maggiore Keystep Pro.
Read moreLa Vocoder Edition con chassis bianco non è l’unica versione del MicroFreak che può avere queste funzionalità: anche il modello classico le può aggiungere con l’aggiornamento dell’OS a 2.1, mentre il microfono gooseneck ufficiale sta per arrivare dai rivenditori Arturia.
Read moreLa nuova V-Collection 8 non è ancora uscita, ma intanto dalla Francia mandano avanti come apripista l’emulazione di uno dei più straordinari, generosi, coinvolgenti synth analogici dell’era vintage. E i risultati sonori sono entusiasmanti…
Read moreDopo il grande interesse raccolto da Pigments nella sua prima edizione, lo sviluppatore francese ha fatto importanti aggiunte e migliorie che rendono questo soft-synth più interessante che mai. Andiamo dunque a vedere cosa offre in più Pigments 2, col nostro consueto dettaglio.
Read moreIl costruttore francese presenta la versione on-steroids del noto controller/sequencer Keystep. Per farlo prende a piene mani le funzioni di altre sue macchine e le mixa con la sua solita, lungimirante inventiva: cronaca di un successo annunciato.
Read more