Offerte plug-in e librerie – aggiornamento al 31/8/2021
Con questo post inauguriamo una nuova rubrica dove tratteremo le più interessanti offerte di plug-in e librerie audio (gratis e a pagamento) disponibili al momento sui vari online-store e sui siti dei vari developer. Non solo quindi prodotti dei brand più noti ma anche di newbies del settore che meritano un “sonoro affetto” e attenzione.
MDynamicEQ – Melda Production
PluginBoutique fino a fine Agosto 2021 da la possibilità, in aggiunta al prodotto che intendiamo comprare, di ottenere un ulteriore plug-in gratuito semplicemente aggiungendolo al proprio carrello.
In questo caso il regalo in questione é MDynamicEQ di MeldaProduction. Il plug-in viene fornito nei vari formati utilizzati dalle maggiori DAW (VST, VST3, AU e AAX a 32/64bit) con aggiornamenti gratuiti a vita e zero dongle da tenersi inserita (stile Steinberg) per poterlo usare. Le specifiche tecniche le trovate al link qui sotto così come la pagina con le specifiche tecniche del plug-in.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: €69 | Prezzo offerta: €15 | Risparmio: €54 (78%)
Link: Promo PluginAlliance | MDynamicEQ
OSL Side Effects – Oblivion Sound Labs
Similarmente a PluginAlliance, anche ADSR Sounds regala questo mese un plug-in VST che ci permetterà di manipolare in maniera sottile e creativa la stereofonia della traccia/del mix a cui stiamo lavorando senza appesantire la CPU, ovvero OSL Side Effects di Oblivion Sound Labs.
Lo potete ottenere gratuitamente aggiungendolo al carrello prima di confermare l’acquisto A PAGAMENTO di un ulteriore prodotto.
Formati supportati: AU, VST2, VST3
Prezzo ufficiale: €33.17 | Prezzo offerta: GRATIS | Risparmio: €33.17 (100%)
Link: OSL Side Effects
T-De-Esser – Techivation
T-De-Esser sviluppato da Techivation é un de-esser dalla piacevole interfaccia grafica e dal facile utilizzo che potremmo utilizzare non solo per “ripulire” le singole tracce a cui stiamo lavorando, ma anche nel processo di mastering finale del pezzo.
Formati supportati: AAX, VST2, VST3
Prezzo ufficiale: / | Prezzo offerta: GRATIS | Risparmio: / (100%)
Link: T-De-Esser
Trapdrive – Diginoiz
Disponibile gratuitamente grazie a AudioPlugin Deals per ancora SETTE giorni circa prima di tornare al prezzo ufficiale abbiamo Trapdrive che, come il nome può in parte suggerire, é stato sviluppato con un occhio di riguardo al genere trap anche se la sua anima di distorsore lo porta ad essere utilizzabile nelle situazioni più disparate.
Formati supportati: AU, VST2, VST3
Prezzo ufficiale: €19.87 | Prezzo offerta: GRATIS | Risparmio: €19.87 (100%)
Link: AudioPlugin Deals | Trapdrive
Black – Acustica Audio
Reso disponibile pochissimi giorni fa tramite l’applicazione Aquarius Desktop (scaricabile al link in basso), Black è un altro plugin che si aggiunge all’arsenale di Acustica Audio, nome noto nell’ambito dei plug-in VST per la qualità a livello sonoro e la cura dei particolari per quanto concerne il design delle interfacce e delle animazioni dei vari controlli.
L’obiettivo di Black (in questo caso la versione Volume C) è quello di voler portare nel dominio digitale il calore e il feeling di un preamplificatore analogico, mantenendo il suono originale in un range ottimale e il livello di distorsione sotto controllo.
Ci teniamo anche ad informarvi di un’altra offerta disponibile fino al 1 Ottobre 2021: la possibilità di ottenere gratuitamente, sempre tramite Aquarius Desktop, la versione ridotta della suite Sienna. La versione free contiene il plugin Sienna Rooms più 3 studi e oltre 200 emulazioni di cuffie delle marche più famose, misurate e profilate per noi dal team di Acustica Audio.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: €69 | Prezzo offerta: GRATIS | Risparmio: €69 (100%)
Link: Aquarius Desktop | Black | Sienna Free
Vertigo – DiscoDSP
Plug-in di vecchia data (inizi anni 2000) qui riproposto dal sito VSTBuzz con un offerta appetitosa, specie per chi avesse voluto comprarlo ai tempi ed abbia sempre rinviato l’acquisto in favore di un altro prodotto dalle simili caratteristiche. Per citare un po’ di storia riguardo a DiscoDSP e in particolare al suo team di sviluppatori, possiamo semplicemente menzionare alcuni nomi che ai più suoneranno molto, molto noti: John ‘Arguru’ Argüelles (creatore di Psycle, svariate machines per Jeskola Buzz, parte del team di Image Line e tristemente scomparso a seguito ad un incidente d’auto avvenuto anni fa), Oskari Tammelin (la mente dietro al fantastico tracker modulare Jeskola Buzz ), Lucio Asnaghi (Renoise) e George Yohng (4Front e VSL).
Vertigo sfrutta principalmente la sintesi additiva oltre ad avere funzioni di resintesi attraverso l’importazione di bitmap grafiche (un po’ come avviene con Coagula o Metasynth)
Maggiori dettagli qui sotto.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX, Standalone
Prezzo ufficiale: €69 | Prezzo offerta: €15 | Risparmio: €54 (78%)
Urban Puncher – United Plugins
Se avete necessità di spingere a fondo su percussioni e affini, Urban Puncher potrebbe tornarvi utile. Sviluppato da United Plugins, Urban Puncher è dotato di una GUI semplice e minimalista in termini di numeri di controlli disponibili ma diretta al sodo, mentre dal punto di vista tecnico sfrutta un motore interno a 64 bit in grado di processare audio a 192 kHz e che, una volta messo in modalità riposo, consuma zero risorse. L’offerta scade tra 28 gg circa ed una versione trial di 15 gg è disponibile.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: €59 | Prezzo offerta: €19 | Risparmio: €40 (68%)
Link: United Plugins
Relight Pro – Tone Empire
Audio Plugin Deals propone Relight Pro, un plugin di compressione e saturazione a nastro sviluppato da Tone Empire, brand noto per Goliath, OptoRED e Loc-ness per citarne alcuni.
Consiste di 6 macchine, 2 velocità e vari livelli di campionamento e modellazione per il massimo risultato ed autenticità sonora possibile. I due controlli di Input e Output garantiscono un range di -24dB/+24dB, mentre sezione filtri opera a 12 dB per ottava. Nella parte bassa troviamo appunto i vari tipi di saturazione mentre a destra troviamo i controlli di velocità, compressione ed infine “Crosstalk” il quale simula ciò che viene chiamato “Tape Bleed”, ovvero quando nel caso di tracce registrate su nastro il segnale può finire con lo “stampare” se stesso sugli altri strati di nastro creando quel fenomeno dove per esempio, nei momenti di silenzio, si può percepire l’inizio della canzone successiva o il finale della precedente.
L’offerta, ad oggi, è valida per ancora 7 giorni circa.
Formati supportati: AU, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: €84 | Prezzo offerta: €33 | Risparmio: €51 (61%)
Link: Audio Plugin Deals | Relight Pro
Different Flavors of 606 – Samplescience
Una collezione di 210 campioni in formato WAV a 24 bit ed organizzati in 15 kit pronti all’uso nelle vostre produzioni, il tutto al costo minimo di neanche un caffè, per la precisione € 0,85.
Piccola nota aggiuntiva: sul sito di Samplescience linkato qui sotto trovate altri kit a costo zero e plug-in a pagamento tra cui in particolare citerei Nostromos, Pastoral Tones, Northern Boarders (e questo vi farà capire il perché di questa nota), Hexagon Sky e Suntron per tutti i fanatici e patiti di gruppi come Boards of Canada!.
Prezzo offerta: $ 1
Link: SampleScience
Retrocade – Rigid Audio
Nuovamente ADSR Sounds su questa lista e stavolta riportando in auge i classici suoni della synthwave anni ’80 e ’90, dai bassi ai classici pad, lead e plucked per un totale di 256 campioni/1,1Gb di contenuti da utilizzarsi con la versione completa di Kontakt.
Per gli utenti Kontakt, Rigid Audio rappresenta un ottima fonte di librerie audio visto che molto spesso rilascia nuovi prodotti ad un prezzo scontatissimo al day one, prezzo che poi sale man mano che il tempo passa e l’offerta si avvicina alla data di scadenza. Parliamo letteralmente di una manciata di Euro iniziali, quindi super accessibile a tutti come acquisto, senza dimenticare che poi spesso ci si ritrova a ricevere email con codici sconto o prezzi speciali per gli aficionados. Tutto di guadagnato quindi. Io personalmente ho quasi tutto l’arsenale di RA ottenuto ai prezzi di cui sopra e ne sono pienamente soddisfatto.
Nota finale: RA al momento regala a costo zero Metawave che si basa sulla sintesi granulare.
Formati supportati: Kontakt (versione completa)
Prezzo ufficiale: €42 | Prezzo offerta: €19.50 | Risparmio: €22.50 (53.5%)
Link: ADSR Sounds | Retrocade
Rift Filter Lite – Minimal Audio
Plugin Boutique mette momentaneamente a disposizione a costo zero questo Rift Filter Lite, filtro che utilizza un nuovo approccio per quanto concerne il sound design applicato al reparto filtri sfruttando 24 filtri (inclusi morphing, vowel, phaser e molti altri) e la possibilità di manipolarne con precisione le variazioni senza stressare troppo la CPU.
Per maggiori dettagli vi rimando al link qui sotto.
Formati supportati: AU, VST2, VST3
Prezzo ufficiale: €49.80 | Prezzo offerta: GRATUITO | Risparmio: €49.80 (100%)
Link: Plugin Boutique | Rift Filter Lite
Tape Cassette – Caelum Audio
Tape Cassette vuole emulare il calore e il carattere dei vecchi registratori a cassette. Affiancato al selettore che attiva la “Type 1 Cassette IR (Impulse Response)”, è stato migliorato l’algoritmo che controlla la saturazione e le varie dinamiche e sono stati inseriti campionamenti reali dei disturbi tipici dei nastri analogici per un maggior realismo in fase di produzione, sia si tratti di canali singoli che di mixaggio finale.
Formati supportati: AU, AUv3, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: Tape Cassette
VRev666 – Fuse Audio Labs
Fuse Audio Labs mette a disposizione la versione plug-in di un reverbero molto raro risalente agli anni ’60 ovvero il Grampian 666a il quale ai tempi era stato disegnato specificatamente per la BBC. Comparandolo alla controparte hardware dotata di un singolo controllo gain, il VRev-666 aggiunge dei controlli rispettivamente per il mix, predelay fino a 150 ms e un equalizzatore per attenuare la risonanza delle basse frequenze. Chiude il set di controllo il limiter posto a destra dell’Effect Mix, atto a ‘calmare’ tutti i picchi di volume che potrebbero in seguito causare notevoli problemi.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: VRev-666
Filterstep – Audiomodern
Filterstep è un filtro atto a generare groove in tempo reale (stando alle specifiche, due pattern non suoneranno mai uguali), pilotabile via MIDI, sincronizzabile con il nostro host preferito e dotato di un rapido Bypass controllabile attraverso un semplice tap, cosa estremamente utile nel caso in cui Filterstep venga utilizzato durante delle performance live.
Per maggiori dettagli ed un pratico video dimostrativo vi invito a visitare il link qui in basso.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX, iOS e Standalone
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: Filterstep
QRange – LKJB
Qrange è un equalizzatore a fase lineare a risposta d’impulso infinita (IIR) realizzato da Lkjb dove ognuna delle 12 bande a disposizione sull’interfaccia principale (utilizzabile tra l’altro come filtro ‘”eak”, “Shelf” e “Cut”) può essere riordinata a seconda della frequenza ed i cui filtri disponibili operano a pendenze di 12, 24 e 48 dB/Oct. L’interfaccia ha un design molto semplice e non coloratissima come certi progetti a cui siamo magari abituati ma che comunque fornisce, a colpo d’occhio, tutte le informazioni essenziali, senza trascurare il fatto di essere ridimensionabile a seconda delle nostre esigenze.
Formati supportati: AU, VST2, VST3
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Origin – Cymatics
Cymatics è un nome noto in campo musicale per quanto concerne principalmente le librerie di campioni da utilizzarsi sia a mezzo software (Ableton Live, FL Studio, Logic, Reason) che hardware (MPC e Maschine) e che ricoprono i più disparati generi musicali. Ma non solo, Cymatics é anche sinonimo, seppur in minima parte, di plug-in come per esempio Diablo nel caso si voglia dare una botta di energia in più alle nostre parti di batteria e percussioni.
Tra i vari plug-in troviamo anche questo Origin che ben si presta a chi produca prettamente hip-hop o lo-fi visto che il suo scopo é di dare quel tocco vintage ad un singolo loop di batteria o percussioni, o al mix in sé.
L’interfaccia è ridotta al minimo necessario, e in essa balza subito all’occhio la grande manopolona centrale che funge da bitcrusher circondata a sua volta dai classici controlli ovvero “Saturation”, “Movement”, “Noise” e “Chorus” (quest’ultimo una replica del famoso chorus del Juno 106 con tanto di switch ‘Slow-Fast’ posto subito al di sotto.
Se voleste saperne di più sull’engine di questo plug-in (oltre a poterne sentire alcuni esempi) troverete tutto seguendo il link qui in basso.
Formati supportati: AU, VST2, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: Origin
DLYM – Imaginando
DLYM (Delay Modulator) è un plug-in sviluppato da Imaginando (di cui potrete trovare altri prodotti qui) atto a produrre effetti quali flanger e chorus prendendo spunto, nel caso di quest’ultimo, dalla tecnologia utilizzata per DRC ed espandendola ulteriormente. Sono presenti sei forme d’onda (Sine, Square, Saw, Triangle, Sample & Hold e Filtered Sample & Hold) sincronizzabili col tempo e due modalità di elaborazione dell’audio in entrata ovvero Analog Emulation e Dimension Style. L’interfaccia é esteticamente molto piacevole così come il contrasto dell’arancione-rosato con il grigio scuro dello sfondo. I controlli sono ben posizionati ed offrono una chiara e dettagliata visione dei valori dei parametri attualmente in uso.
Formati supportati: AU, AUv3, VST3, AAX, IOS
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: DLYM
Momentum – Big Fish Audio
Big Fish Audio, un altro nome noto nel campo di patche, loop e library di vario formato (per la precisione ben 24, andando da Acid a Exs, Gigasampler, Reaktor, UVI, giusto per citarne alcune).
Quindi quale miglior mezzo per gestire tutto questo immenso arsenale (e non solo) se non un tool che offra la possibilità di scaricare e caricare sample, editarli a piacere ed averli così pronti all’uso?
Questo è quello che con Momentum la tedesca BFH si propone di offrire. I campioni possono essere “affettati” (come avviene su Recycle per esempio) ed essere processati (anche per singola sezione, assegnando ognuna ad una specifica nota MIDI) attraverso i 18 effetti disponibili per poi, volendo, essere adattati ad uno specifico valore di BPM o ad una specifica chiave musicale. Nel caso non volessimo usare per esempio uno dei campioni gratuiti forniti all’atto dell’installazione (parliamo di 3,8 GB di materiale) o uno scelto da una delle librerie comprate dallo store di BFH, potremo caricarne uno a nostra scelta e poter creare così qualcosa di completamente nuovo e personale. Da provare!
Formati supportati: AU, AUv3, VST3, AAX
Prezzo ufficiale: GRATUITO
Link: Momentum
Bravo Thomas e grazie!