Samplescience: dal 2015 piccole chicche per noi musicisti
Ed eccoci nuovamente sulle pagine elettronicamente patinate di New Musical Instruments con un a nuova raccolta di plug-in e librerie gratis da utilizzare nelle vostre produzioni. Questa volta la protagonista sarà SampleScience, un brand già apparso in precedenza qui su NMI e che offre un ampio range di prodotti (gratuiti o dietro ad una piccola donazione) in vari formati.
Detto ciò, partiamo!
8-Bit FX:
Cominciamo con una collezione di 60 effetti retro-style che riguardano prettamente esplosioni, colpi di pistola, laser e bleep vari.
Formato: WAV (16 bit, 44,1 kHz)
99 Sounds Drum Machine:
Qui abbiamo invece un rompler al cui interno trovate 12 kit di batteria costruiti utilizzando i campioni della libreria “99 Drum Samples”, originalmente creata da 99 Sounds.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || RFL (Reason)
606 Clones:
Collezione di campioni presi da drum machine che sono cloni della TR-606 originale.
Il pacchetto contiene nello specifico i suoni di: Acid Lab Drumatix, Cyclone Analogic TT-606 e Behringer RD-6.
Formato: WAV (24 bit, 44,1 kHz)
606 Koncept:
Credo non serva specificare da dove derivino i suoni presenti in questo plug-in VST data la tripletta numerica presente nel suo nome. Ciò che invece conta, a livello di produzione, è che ogni suono è stato mappato chirurgicamente seguendo lo standard MIDI e che i vari layer di suoni possono essere triggerati in maniera autonoma per aggiungere pasta e profondità alle proprie sequenze.
Formati: VST (Win), VST-AU (Mac)
Analog Waveforms:
Trattasi di plug-in e campionamenti basati su campionamenti di un synth analogico (Mopho by DSi), campionamenti per la precisione effettuati su una scala di sette ottave e di lunghezza pari a 10 secondi.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || WAV (16 bit, 44,1 kHz)
Cassette Roads:
Se vi servissero le sonorità di un piano elettrico registrato su vecchie cassette a nastro non esitate a scaricare questo plug-in che include tre differenti modalità: polifonico, monofonico e legato.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
DM-505 Breaks:
Una collezione di 30 drum loop creati utilizzando una Roland TR-505 e già pronti per essere utilizzati con FL Studio SliceX.
Formato: ACID WAV (24 bit, 44,1 kHz)
Four EP:
Una collezione di ben quattro piani elettrici creati attraverso l’utilizzo della sintesi additiva e quella fm. I suoni risultanti sono stati campionati ed impacchettati per bene sotto forma di plug-in VST.
Formati: VST (Win), VST-AU (Mac)
French Violin:
Violino multicampionato dotato di fascino e molto carattere, perfetto per dare quel tocco in più alle proprie produzioni senza dover impiegare librerie impegnative a livello di GB di spazio richiesti.
Sono incluse sei articolazioni: arco vibrato, arco non-vibrato, pizzicato vibrato, pizzicato non-vibrato, spiccato e tremolo.
La versione Refill per Reason contiene una patch per Combinator per ogni singola articolazione con relativo riverbero, delay ed equalizzatore.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || RFL (Reason)
G-Town Church Sampling Project:
Pacchetto di 1048 sample e 27 patch in formato SFZ registrate nella chiesa locale di Grebbestad in Svezia dal produttore musicale Tobias Marberger. La tipologia dei suoni varia tra incudini, tamburi, rullanti, bacchette di legno, bonghi fino a piani, mandolini, flauti e molti altri.
Formati: WAV (16 bit, 44,1 kHz) || SFZ (per Plogue Sforzando, SFZ+, ecc…)
GB DrumBox:
Una collaborazione tra Samplescience e Bedroom Producer Blog questo set di 12 drumkit con sample campionate direttamente da un Game Boy originale e post-prodotte in seguito tramite LSDJ Software da Tomislav Zlatic, la mente dietro BedroomProducers Blog. Due pacchetti scaricabili: BPB Game Boy Drum Kit e Game Boy LSDJ Noise And Glitch Sessions.
Formati: WAV (24 bit, 44,1 kHz) || NKI (Kontakt) || SFZ (Plogue Sforzando, SFZ+,etc.)
Gorilla Bass:
Gorilla Bass vuol ricreare le “pesanti” sonorità del basso utilizzato nelle produzioni jungle, drum & bass, two-step e garage. Ogni suono è stato creato da zero e processato a dovere quindi non aspettatevi niente di tranquillo.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
Hybrid Drum Design:
Frutto di una combinazione tra suoni acustici ed elettronici abbiamo qui pronto per voi questo sample pack ibrido appunto, pronto all’uso nelle vostre produzioni.
Formato: WAV (24 bit, 44,1 kHz)
Legacy Drum Kits:
Originariamente rilasciata nel 2008 questa collezione consta di tre drum-kit (Dub Trio Kit, ElectroScience Kit, Glitch-O-Tron Kit) di chiara matrice dub.
Formato: WAV (16 bit, 44,1 kHz)
Nostromos Cinematic Free Loop Pack:
Una raccolta di 12 loop atmosferici creati con l’omonimo plug-in Nostromos che potete trovare qui.
Formato: WAV (24 bit, 44,1 kHz)
Nu Guzheng:
Versione multicampionata del classico strumento cinese Guzheng, campionato originariamente a 32 bit e poi ridotto a 24 bit per la versione plug-in.
La versione Refill per Reason contiene una patch per Combinator oltre a otto pattern per arpeggiatore, equalizzatore, riverbero e delay.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || RFL (Reason)
Oberom:
Ideale per i produttori di synth-wave, è la versione campionata dell’omonimo ed originale polysynth in formato VST di Land Of Cockaigne che trovate qui .
La versione Refill per Reason include suoni extra non presenti nel VST originale.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || RFL (Reason)
Original Breakbeat Pack Vol.1:
Ideata nel 2008 per promuovere una label ormai fuori mercato, questo pacchetto consta di 50 loop di batteria creati con drum machine e groove box, salvate poi nei formati Acid Wav e Recycle 2.
Formati: ACID WAV (16 bit, 44,1 kHz) || REX 2
Pianotone 600:
Come il nome suggerisce si tratta di un plug-in che racchiude le sonorità di un vecchio e-piano analogico del 1970 e precisamente del Jen Pianotone 600. Esso dispone di due modalità ovvero Original e Amplitude velocity.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
Resonance:
Un altro plug-in basato su campionamenti di piano ma in questo si tratta di una combinazione tra campionamenti con attacco breve e il modello fisico della risonanza del piano stesso, con tutte le imperfezioni e ricchezza di toni del caso.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
Room Piano:
Per dare quel tocco di lo-fi alle nostre tracce invece possiamo puntare a questo Room Piano, plug-in con campionamenti a 24 bit di un… piano verticale acustico appunto, con due velocity ogni tre semitoni per non calcare in maniera eccessiva sulla CPU.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
Rusty Piano:
Piano acustico dotato di fascino e molto carattere, ideale per i generi come indie rock, rock’n’roll, lo-fi hip-hop e jazz.
La versione Refill per Reason contiene una patch per Combinator v2 rack oltre ad effetti e funzioni di degradazione del suono extra per un suono ancora più “sporco”.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || RFL (Reason)
RX-11 HD:
Apparsa sul mercato nel lontano 1984 e dotata on-board di 29 suoni, la RX-11 è la prima drum machine digitale prodotta da Yamaha. Ognuno dei 29 sample è codificato a 12 bit il che dona al suono quel tipico calore e “kick” delle drum machine degli anni ’80.
Per questo sample pack, la macchina è stata campionata a 32 bit ma sono incluse anche le versioni a 24 bit e 16 bit a 44,1 kHz.
Formato: WAV (32 bit/24 bit/16 bit, 44,1 kHz)
RX-17 HD:
La RX-17 è una delle drum machine prodotte da Yamaha durante il corso degli anni ’80 quando i Duran Duran e altre band erano all’apice della loro carriera musicale. Questo modello è caratterizzato dalla combinazione di un kit di suoni acustici affiancato ad uno dalle sonorità latineggianti. Come per altri sample pack della serie si è provveduto a campionare la macchina a 32 bit per poi convertire il tutto anche nei formati 24 bit e 16 bit a 44,1 kHz.
Formato: WAV (32 bit/24 bit/16 bit, 44,1 kHz)
RX-21 HD:
Ed a completamento della tripletta di drum machine di Yamaha e nello specifico la serie RX abbiamo qui la RX-21 HD dove l’HD sta ad evidenziare il campionamento originale dei suoni anche qui a 32 bit con le relative versione a 24 bit e 16 bit incluse.
Piccola nota: la RX-21 è stata usata da Aphex Twin nell’ultimo album oltre che sul doppio “Drukqs”
Formati: WAV (32 bit/24 bit/16 bit, 44,1 kHz)
Synthetic Vortices [Plugin Edition]:
Trattasi di una collezione di 90 ambient loop realizzati utilizzando un Ensoniq Fizmo e impacchettati in comodo formato VST. Sonorità perfette per tutti coloro che sono alla ricerca di suoni per ricreare sottofondi per film sci-fi o documentari a tema spazio.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || WAV (16 bit, 44,1 kHz)
The Gong:
Come da titolo, trattasi di un gong campionato strutturato su quattro diverse articolazioni campionate a sua volta in quattro differenti livelli di velocity. Perfetto per musica new age o meditativa.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || WAV (24 bit, 96 kHz)
Total Composure Orchestra:
Una libreria orchestrale completa, in formato Kontakt, creata utilizzando rigorosamente suoni che fanno parte della sfera del dominio pubblico.
Molti degli strumenti contengono un set di campioni per ogni articolazione mentre altri hanno solamente un layer dinamico. Essendo questa una limitazione riscontrata utilizzando quel preciso tipo di campioni si è provveduto a ovviare al problema utilizzando una serie di tecniche basate su modelli fisici allo scopo di esaltare la qualità del materiale attraverso una combinazione di filtri e scripting. E proprio la capacità di scripting di Kontakt è il motivo alla base della sua scelta come formato di release finale.
Il pacchetto consta di 1500 sample per un totale di 1,5 GB, condensati in 500 MB finali preservando la qualità dei campioni grazie alla compressione “lossless”.
Formato: NKC-NKR (Kontakt)
Total Harmonic Distortion:
Una libreria di circa 3 GB suddivisa in 10 gruppi organizzati per tempo (72 BPM – 144 BPM) e che va da sonorità astratte e distorte fino a atmosfere calme adatte al genere ambient.
Formato: WAV (16 bit, 44,1 kHz)
Toy Keyboard:
Protagonista di questo plugin VST è una tastiera della Yamaha ovvero la PSR-78. Per mantenere il tutto snello a livello di dimensione file (72 suoni + 1 drum kit) ogni singola patch è ottenuta stretchando una singola nota lungo l’intera tastiera.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac) || WAV (16 bit, 44,1 kHz)
TR-626 HD:
Sample pack dedicato alla Roland TR-626 in alta qualità, con registrazioni effettuate a 32 bit e successivamente scalate a 24 bit e 16 bit 44,1 kHz.
Formato: WAV (32 bit/24 bit/16 bit, 44,1 kHz)
UltraBasic:
Questo plug-in vuole essere la rappresentazione di un sintetizzatore base, dotato di 10 forme d’onda (quattro essenziali + sei di rumore per testare il proprio hardware), per tutti coloro che vogliono partire e comprendere le basi della sintesi sonora.
Formati: VST (Win) || VST-AU (Mac)
Per ulteriori informazioni e prodotti di SampleScience consultare i link qui in basso:
VST || KONTAKT || SAMPLE PACKS || REFILLS || BUNDLES || PAY-WHAT-YOU-WANT
Le immagini di Oberon e Rusty Piano sono invertite tra loro