OLLO Audio, parla il CEO e fondatore Rok Gulič
In questa videointervista l’uomo che ha creato OLLO parla della sua visione sul mondo delle cuffie, la filosofia produttiva dell’azienda, la nuova cuffia S4R chiusa e infine i propri piani sul futuro
Conobbi Rok Gulič nel novembre 2019 nel laboratorio-atelier alle porte di Nova Gorica (Slovenia) occupato a quel tempo dall’azienda. Allora mi colpì soprattutto la chiarezza di idee e la grinta di questo giovane start-upper che in pochi anni ha creato un brand capace di sfidare colossi del rango di AKG, beyerdynamic e Sennheiser.
In questi anni ho anche provato la prima S4 aperta, la nuova e notevole S4X del 2020 e adesso la chiusa S4R appena rivisitata (ma sarebbe meglio dire “riprogettata”). Adesso ho quindi voluto intervistare Rok in videoconferenza per chiedergli di più sulle differenze e somiglianze tra S4X ed S4R, sulla filosofia produttiva dell’azienda, su alcune soluzioni adottate, sulla sua visione dei sistemi di correzione DSP-based del campo sonoro in cuffia. Infine ho chiesto al “Signor OLLO” anche quali sono i suoi piani per un sistema di monitoraggio tattile di cui mi aveva già parlato a fine ’19 per sentire anche in cuffia “i bassi col corpo”.
L’intervista che segue è in inglese e ci permette di incontrare da vicino un giovane musicista e appassionato che è partito costruendosi una cuffia da mixing per uso personale, e l’ha trasformata in un prodotto che ormai ha fatto il giro del mondo.
Buona visione.